Il ripetuto finanziamento dei soci fatto per contanti al fine di sopperire alla cassa negativa è sintomo di ricavi non dichiarati

condividi questo articolo su:

Commissione Tributaria Regionale del Lazio, sede di Latina, sentenza del 3 luglio 2020 n.2065/2020

Finanziamenti soci in contanti a copertura di un saldo cassa negativo – Ricavi non dichiarati – Sussistenza

I soci che effettuano ripetuti e sistematici finanziamenti in contanti a favore della società con la cassa in rosso, quando i conti correnti bancari aziendali sono attivi, stanno cercando di occultare ricavi non dichiarati. La cassa in rosso, per consolidato orientamento di legittimità, è un valido rivelatore di ricavi non contabilizzati.

Autore: MICHELE SONDA

Esperto in contenzioso tributario
e difesa del contribuente.

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo su :

TAG :
Articolo precedente
L’accertamento induttivo obbliga sempre l’ufficio a ricostruire i costi (occulti) del contribuente
Articolo successivo
L’accesso breve presso il contribuente per l’acquisizione di documentazione utile alla verifica “a tavolino” non deve concludersi con la redazione di un processo verbale di constatazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

leggi anche:

Menu